Altri articoli di Pace
novembre 19, 2012 § Lascia un commento
Nello spazio telematico di école trovi altri articoli sul tema Pace nella rubrica Facciamo Pace. Clicca qui per raggiungerla.
Vivalascuola contro la matta bestialitate
novembre 30, 2015 § 1 Commento
Vivalascuola questa settimana è dedicata ai fatti di Parigi: https://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2015/11/23/vivalascuola-204/ E’ sentire comune, dopo gli attentati di Parigi, che anche in momenti come questi la scuola è chiamata non solo a educare ma innanzitutto a stare vicina a bambini e ragazzi. « Leggi il seguito di questo articolo »
Il coraggio delle donne per la Pace. Dagli Anni Venti al Secondo Dopoguerra
luglio 10, 2015 § 1 Commento
antonia sani
Si è svolto a Roma il 20 maggio il seminario Il coraggio delle donne per la Pace. Dagli Anni Venti al Secondo Dopoguerra. L’iniziativa promosso da WILPF-Italia (Womens International League for Peace and Freedom), in collaborazione con l’Osservatorio Interuniversitario per gli Studi di Genere dell’Università Roma Tre, e coordinato da Francesca Brezzi ha inteso fare luce, a seguito del centenario della nascita della WILPF celebrato a L’Aja il 27/28 aprile 2015, su una vicenda scarsamente conosciuta: l’attività della WILPF italiana negli Anni Venti. « Leggi il seguito di questo articolo »
Figlie dell’epoca
gennaio 19, 2015 § Lascia un commento
celeste grossi
Il recente spettacolo di teatro civile di Roberta Biagiarelli intreccia le storie di (alcune) donne che cercarono di fermare la prima guerra mondiale con le storie di donne di oggi, attive per mettere la guerra “Fuori dalla Storia”. Una lezione da portare nelle scuole. « Leggi il seguito di questo articolo »
Italia in guerra 100 milioni di euro al giorno in armi!
ottobre 7, 2014 § Lascia un commento
alex zanotelli
La guerra imperversa ormai dall’Ucraina alla Somalia, dall’Iraq al Sud Sudan, dal Califfato Islamico (ISIS),al Califfato del Nord della Nigeria (Boko Haram), dalla Siria al Centrafrica, dalla Libia al Mali, dall’Afghanistan al Sudan, fino all’interminabile conflitto Israele –Palestina. « Leggi il seguito di questo articolo »
Per il futuro serve più scuola, non i caccia F-35
luglio 1, 2014 § 2 commenti
Lanciato dalla campagna “Taglia le ali alle armi” l’ultimo video di supporto alla mobilitazione: dall’Articolo 11 della Costituzione si capisce chiaramente cosa dovrebbe essere prioritario nella spesa pubblica del nostro Paese. « Leggi il seguito di questo articolo »
Tessere la pace
aprile 27, 2014 § 1 Commento
celeste grossi
Sono cinquantacinque i soggetti collettivi nazionali − Arci, Agesci, Acli, Cgil, Movimento Nonviolento, Un ponte per…, Piattaforma Ong del Medioriente, Unione degli studenti, Archivio disarmo, Corpi civili di pace … − e locali che hanno dato vita, il 23 febbraio 2014, alla Rete della Pace. Il sodalizio, nato con l’intento di trovare risposte comuni, da articolare e agire nei territori, alla domanda di mobilitazione diffusa e di cittadinanza attiva sui temi della pace e di incidere nella realtà del nostro paese, si è dato un primo appuntamento nazionale, l’Arena di pace e disarmo, che si è tenuto a Verona il 25 aprile. Una data non casuale perché come dicono i soggetti promotori, «La resistenza oggi si chiama nonviolenza. La liberazione oggi si chiama disarmo». « Leggi il seguito di questo articolo »
25 aprile 2014. Pace e disarmo in scena in Arena
aprile 26, 2014 § 1 Commento
Il 25 aprile l’anfiteatro veronese ha ospitato la manifestazione “Arena di Pace e Disarmo”, che ha riunito l’intero movimento pacifista e nonviolento, laico e religioso, della solidarietà e del volontariato, per una giornata di resistenza e liberazione. « Leggi il seguito di questo articolo »
Sui passi di Francesco
aprile 20, 2014 § 1 Commento
Tremila studenti, insegnanti, amministratori locali ed esperti, provenienti da sedici Regioni italiane, si sono incontrati nella città di San Francesco per discutere dei valori universali della pace, della fraternità e del dialogo. « Leggi il seguito di questo articolo »
Arena di pace e disarmo
aprile 5, 2014 § 1 Commento
Il 25 aprile 2014, all’Arena di Verona, si è tenuta una giornata di resistenza e liberazione. Pubblichiamo l’appello con cui la manifestazione è stata convocata. « Leggi il seguito di questo articolo »
La TransuManza della pace
gennaio 19, 2014 § 1 Commento
celeste grossi
Il road movie italo-bosniaco di Roberta Biagiarelli racconta una piccola storia di transumanza e gli scambi e le relazioni positive che si sono creati tra montanari che vivono in differenti geografie. « Leggi il seguito di questo articolo »